.

La Madonna di Lonigo assisa in un prato con ai lati due oranti Sec. XV datato 1491

Ci troviamo davanti alla tavoletta più antica (1491) l'ex voto di Felipo Campese che con la moglie affianca in atteggiamento reverente la Vergine seduta all'aperto, sul prato, senza distinzione di spazio sacro rispetto ai fedeli. Neppure un accenno ai particolari dell' evento miracoloso: la Madonna, con la sua presenza autorevole e rassicurante, sancisce l'esaudimento del voto. L'atteggiamento è quello tradizionale con la mano sinistra a riparare l'occhio oltraggiato dal coltello dell'empio Gianantonio. La figura è liberamente trattata dal pittore e ha poca attinenza con l'affresco del miracolo, forse questo depone per una provenienza lontana dal Santuario.